Stanco della solita vacanza?
Perché quest'anno non provare qualcosa di nuovo e lanciarsi in una avventurosa vacanza in campeggio?
Il giusto riposo immerso nella natura, alla scoperta di luoghi nuovi e rilassanti o dove poter fare sport e visitare incantevoli paesaggi.
Il campeggio è per molti il modo migliore per rilassarsi, stare all'aria aperta in libertà, per conoscere persone nuove con cui condividere questa fantastica esperienza, o per chi non ne ha voglia, per passare un po' di tempo in silenzio e solitudine!
Naturalmente il campeggio non è solo divertimento allo stato puro... ci sono alcuni problemini da risolvere sempre all'ordine del giorno, e ogni buon campeggiatore sa che dovrà trovare le soluzioni giuste per poter affrontare le necessità quotidiane e sistemarsi con comodità in tenda, camper o roulotte, ma nessun problema, basta partire preparati e la vacanza sarà un successone!!!
Ecco per voi una serie di consigli per affrontare al meglio questa nuova ed entusiasmante avventura e non farsi prendere dal panico dell'ultimo minuto, non dimenticando mai che buoni campeggiatori non si nasce, si diventa.
- Se viaggiate in moto, macchina, camper o roulotte, prima di partire fate fare un controllo generale del vostro mezzo, e assicuratevi che i documenti (assicurazione, bollo, libretto di circolazione) siano in ordine e non scaduti.
- Prima di partire provate a montare la tenda: se è nuova per verificare che sia integra, se è vecchia per verificare che sia tutto in ordine.
- Evitate di preparare i bagagli all'ultimo minuto, il campeggio richiede una buona organizzazione, se dimenticate cose indispensabili rischiate di rovinarvi la vacanza, o di passarla in giro per negozi a cercare quello che vi manca! (a questo proposito consultate il nostro VADEMECUM)
- Se viaggiate in treno, o magari vi spostate da un luogo all'altro, e avete un solo zaino, una buona soluzione per occupare meno spazio e non dover tirare fuori tutto quando cercate qualcosa è quella di dividere i vestiti in sacchetti di plastica: per ogni sacchetto una categoria di vestiti, tipo uno per le magliette, uno per i pantaloncini…in questo modo si sgualciranno anche di meno!!!
- Evitate di portare scorte di cibo. Non comprate cose da mangiare fresche e deteriorabili, ma solo prodotti secchi o in latta (ricordate che non avete il frigorifero) e, per quanto possibile, comprate le cose quando arrivate.
- Controllate che non manchino funi, pali e picchetti e tutti gli attrezzi per montare la tenda, tipo mazzuolo o martello.
- Cercate di arrivare sul posto almeno un'ora prima del tramonto per evitare di dover montare la tenda al buio.
- Se vi è possibile scegliete una piazzola abbastanza vicina ai bagni (non troppo per evitare il rumore).
- Cercate un posto riparato ma evitate di piantare la tenda sotto un albero.
- Piantate la tenda leggermente in discesa (non troppo se la mattina non volete ritrovarvi schiacciati contro il fondo) per far defluire l'acqua in caso di pioggia, e ricordatevi di posizionate l'entrata contro vento.
- Fate attenzione alla posizione del sole: cercate di posizionare la tenda, per quanto compatibile con le altre raccomandazioni, in un posto dove batta il sole il pomeriggio, questo vi aiuterà a non essere svegliati dal sole battente alle 7 del mattino.
- Se disponete di un fornello a gas ricordate di posizionarlo sottovento e a distanza di sicurezza dalla tenda e da altro materiale infiammabile.
- Abbiate cura di non ingombrare o intralciare il passaggio nelle piazzuole altrui o nelle aree comuni.
- Divertitevi!!!
Una raccomandazione importante:
non dimenticatevi mai di rispettare l'ambiente!!!
Le cose vanno lasciate come le avete trovate…e se possibile anche meglio!!!